CLICCA QUI E SCARICA IL PDF CON LA GUIDA COMPLETA DEI CINTURINI
Vuoi cambiare il cinturino del tuo orologio ma non sai da che parte iniziare e, soprattutto, non hai ben chiaro quali informazioni ti servono per non sbagliare nel tuo acquisto? Stiamo per fornirti una guida misure cinturini orologi completa che ti permette di capire come fare per scegliere il modello perfetto per il tuo segnatempo. Puoi scegliere tra un’ampia varietà di modelli compatibili, universali e originali presenti nel nostro catalogo online e, tenendo in considerazione le indicazioni che stiamo per fornirti, puoi avere la certezza di non sbagliare nel tuo acquisto. Leggi la nostra guida completa per capire, tra i cinturini di ricambio in vendita nel nostro catalogo, qual è quello giusto per il tuo orologio.
La prima cosa da fare è, ovviamente, quella di capire quali sono le dimensioni dell'orologio di cui vorresti cambiare il cinturino. Per trovare il cinturino che fa al caso tuo devi tenere considerare misure quali la distanza tra le alette della cassa dell’orologio (anse) e la misura del tuo polso. Morellato offre una vasta selezione di cinturini universali e che, di conseguenza, sono compatibili con molti modelli di altri brand. Tuttavia, stai attento a non confonderti: il fatto che un cinturino di ricambio sia universale, non implica che sia adattabile a tutti gli orologi. Devi prima di tutto controllare che il tuo segnatempo abbia il collegamento cinturino dritto. Se questa prima condizione è soddisfatta puoi allora procedere con la misurazione della distanza tra le due alette, chiamate “ansette”, e scegliere il modello di cinturino universale che fa al caso tuo. Se il tuo orologio dovesse avere delle anse con una forma particolare, invece, ti suggeriamo di acquistare un cinturino originale oppure dichiaratamente compatibile con il tuo modello.
La guida misure cinturini orologi ti aiuterà a capire qual è il modello perfetto per te. Per capire quale accessorio scegliere devi considerare alcune dimensioni che, in molti casi, possono essere determinanti per la scelta misure cinturini orologi. Per capire meglio la nostra guida ti consigliamo di dare un’occhiata al PDF che ti presentiamo. Ecco le misure cinturini orologi da prendere in considerazione:
Per capire, nel concreto, a cosa fanno riferimento queste misure ti invitiamo a scaricare il file PDF e poter avere una panoramica più dettagliata relativa ai cinturini di ricambio degli orologi.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF
Una volta scelto il tuo cinturino orologio nuovo e averlo acquistato, è necessario sostituirlo con quello già montato. Ti proponiamo una guida grafica che ti consente di capire come cambiare il cinturino al tuo orologio. Se hai problemi con la sostituzione del cinturino puoi visitare uno dei nostri negozi a Rho, a Novate Milanese o a Milano. I nostri addetti alla vendita saranno felici di poterti aiutare a cambiare il tuo cinturino orologio con un modello nuovo. Se invece vivi lontano da queste città, ti consigliamo di farti aiutare dal tuo gioielliere locale.
A volte basta davvero poco per cambiare l’aspetto del tuo orologio, scegliendo uno dei molti cinturini in vendita nel nostro vasto catalogo puoi divertirti a personalizzare il tuo stile partendo proprio da quello che indossi al polso. Sostituendo il cinturino puoi trasformare anche completamente lo stile del tuo orologio, donandogli una nuova vita. Il nostro assortimento di cinturini ti offre la possibilità di cambiare l’aspetto del tuo orologio in base a stile, occasione, umore o stagione dell’anno.
Ora sei pronto ad acquistare il tuo cinturino della misura corretta per il tuo orologio.